Attrezzeria
L’Attrezzeria è un luogo di scambio, di relazione, di passaggio e di intersezione culturale e intergenerazionale. Uno servizio aperto a tutti, a chi vuole imparare a riparare oggetti, a chi vuole provare a progettare una sedia o un tavolino ma anche a chi vuole condividere e mettere a disposizione di altri competenze dell’hand made. Un luogo dove trovare spazi adatti, attrezzi e tutor a disposizione di chiunque voglia riparare o imparare a riparare un oggetto rotto.
Uno spazio esito di una collaborazione con l’Associazione ConservaMi, con la quale mosso riduce la produzione di rifiuti attraverso attività di recupero e di riparazione.
L’Attrezzeria si compone di quattro aree: ciclofficina, falegnameria, elettrotecnica e sartoria. L’accesso è libero e gratuito con obbligo di tesseramento per assicurazione infortuni. La tessera costa 10 euro e dura un anno. È possibile tesserarsi durante gli orari di apertura dell’attrezzeria o durante gli orari di apertura del portierato (martedì e giovedì dalle 09:00 alle 19:00).
Ciclofficina: un laboratorio di manutenzione, riparazione e realizzazione biciclette. Nell'ottica della promozione della mobilità sostenibile e dell’arte del riparare la ciclofficina è un servizio cardine dell’Attrezzeria di mosso.
Camera d’aria bucata? Freni da tirare? Rimettiamo a nuovo la tua bici.
Aperta il giovedì dalle 17:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 14:00
Falegnameria: un laboratorio attrezzato dedicato a chi vuole rimettere a nuovo un vecchio mobile, a chi vuole progettarne uno nuovo, a chi ha bisogno di spazi per lavorare il legno e a chi vuole mettersi in gioco con la propria manualità.
Vuoi sistemare la sedia della nonna? Progettare e realizzare un tavolino? Facciamo insieme.
Aperta il giovedì dalle 17:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 14:00
Elettrotecnica: i rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche continuano a costituire uno dei flussi di rifiuti in più rapida crescita in tutto il mondo. Il reparto di elettrotecnica dell’Attrezzeria di mosso è un luogo dedicato alla riparazione di piccoli elettrodomestici.
Hai il frullatore che non gira e l'aspirapolvere che non aspira? Non buttarli, aggiustali.
Aperta il giovedì dalle 17:00 alle 19:00 e il sabato dalle 10:00 alle 14:00
Sartoria: uno spazio dedicato alla promozione del riciclo tessile, un luogo dove lo scarto si trasforma in risorsa, che valorizza l’esistente e che permette la scoperta di nuovi talenti manuali.
Jeans strappati? Orlo da rifare? I tutor ti aiuteranno in piccole riparazioni sartoriali.
Aperta il giovedì dalle 10:00 alle 14:00 e il sabato dalle 10:00 alle 14:00
Siamo sempre alla ricerca di volontari che per professione o per passione abbiano competenze nella riparazione di oggetti nell’ambito dell’elettrotecnica, della falegnameria, della sartoria e della ciclomeccanica.
I volontari devono avere competenze nella riparazione di oggetti, specialmente in ambito elettrotecnico, ciclomeccanico, falegnameria e sartoria.
Non servono doti professionali ma la voglia di condividere i propri saperi con gli altri entrando a far parte di una community che sposa la cultura del riciclo, riuso e riduzione dei rifiuti.