Ristorante Pizzeria:closed
Bar:closed
Back

Street Art


Street Art

mosso e l'Affinità con la Street Art

mosso è un luogo e un progetto che celebra gli spazi urbani e la loro fusione e contaminazione con le diverse forme d’arte, e, in un contesto come quello in cui opera, la street art diventa elemento centrale dell’operazione di valorizzazione del territorio e delle realtà che lo abitano. Un quartiere che grazie ai progetti di urban art come Tunnel Boulevard e Via Pontano diventa un museo a cielo aperto. In questa cornice anche i pezzi d’arte che mosso ospita al suo interno e nelle zone adiacenti diventano scambio di bellezza e valore e opportunità di cura del territorio di cui fa parte. 

I vari pezzi d’arte presenti all'interno di mosso, o che lo circondano, raccontano storie di impegno, identità e libertà.

Uno dei murales più noti della zona si trova proprio all’ingresso di mosso ed è dedicato a Berta Cáceres. Quest'opera, realizzata nel 2016, commemora l'attivista dell'Honduras Berta Cáceres, brutalmente uccisa nella sua abitazione da uomini armati. Berta Cáceres, leader del popolo indigeno Lenca, si batteva per i diritti umani e l'ambiente. Dopo aver fondato nel 1993 il COPINH (Consiglio delle Organizzazioni Popolari e Indigene dell'Honduras), cercava di fornire assistenza locale e sostegno politico per fronteggiare le istituzioni e le imprese. Il murales, realizzato da una crew di artisti latinoamericani poco dopo la sua morte, ha una forte valenza simbolica.

mosso ospita anche un murales realizzato nell'ambito del progetto "Scintille Creative in Quartiere". Nel giugno 2023, gli artisti Boris Veliz e Henry Nestor Panzeri dell'associazione Tutti Sopra 1 Cielo (TS1C) hanno collaborato per creare quest'opera. Il progetto, sostenuto dalla Fondazione di Comunità di Milano, ha coinvolto giovani del quartiere attraverso laboratori d'arte gratuiti. Il murales è il frutto di questa collaborazione e rappresenta forme, colori e parole chiave che esprimono l'identità e la creatività della comunità locale.

Un altro murales di rilievo all'interno di mosso è "DONNA VITA LIBERTÀ" dell'artista Ladan Tofighi. Nata e cresciuta a Tehran, in Iran, Tofighi ha deciso di trasferirsi in Italia nel 2012 per poter esprimere liberamente la sua arte. Come artista freelance, ha partecipato a mostre collettive e ha lavorato con diverse organizzazioni, piccole imprese e individui. Il suo murales riflette le sue radici e le sue esperienze in Iran, raccontando le sfide che le donne affrontano nel contesto sociale e culturale del suo paese natale. Attraverso la sua arte, Ladan Tofighi vuole condividere le sue storie e creare consapevolezza sui diritti e le esperienze delle donne.

All'interno dei Giardini mosso, si trovano due murales realizzati dagli artisti STEN LEX. Questi due lavori contribuiscono a rendere il contesto degli spazi all'aperto di mosso ancora più vivace, invitando i visitatori a immergersi nell'arte urbana e a scoprire nuove forme di espressione. Un’opera realizzata nell'ambito della Residenza Urban art dell'ex-Convitto del Trotter di Casa degli Artisti

Comunicarearte - Atelier Spazio XPO con il sostegno di Fondazione Cariplo Lacittàintorno.

Potrebbe interessarti

Che domanda sarei se fossi una domanda?